non conosco nulla che non sia finanziabile

l'ultima frontiera del finanziamento riguarda l'acquisto on-line di animali da compagnia direttamente spesso gli allevatori con la possibilità di portarsi a casa il proprio animale preferito pagando le rate da finanziarie Photo by Angello Lopez on Unsplash

Gli acquisti di beni di qualsiasi tipo se gli importi superano la normale disponibilità, possono essere finanziati con relativa facilità. Di solito è sufficiente una busta paga, in mancanza di essa anche una semplice dichiarazione dei redditi nel caso in cui sia dei liberi professionisti, sia l'accredito dello stipendio in banca nel finanziamento cedendo un quinto dello stipendio per il periodo necessario a coprire tutte le rate, addirittura nei casi più complessi si può ricorrere ai prestiti con l'ausilio di cambiali. Quest'ultimo caso è quello dei cosiddetti cattivi pagatori finiti nella lista nera del Crif e pertanto non finanziabili in modo ordinario. Non ha mai dimenticato che attualmente finire questa lista nera assai facile ed è difficile uscirne in quanto sono sufficienti anche pochi ritardi nel pagamento delle rate per essere messi all'indice. Come dicevamo bene finanziabili sono di tutti i tipi: dagli elettrodomestici ai mobili per la casa, dall'alto alla moto o alla barca, dalla propria abitazione alla casa per le vacanze, fino agli studi universitari e le ferie. Dati alla mano sembra che sempre più italiani ricorrono a un prestito per pagarsi le ferie pur di non rinunciare ad esse. La durata e tassi di interesse sono in funzione degli importi richiesti e dell'utilizzo che s'intende fare del finanziamento. Di solito l'acquisto di beni, della casa, o degli strumenti per il lavoro hanno tassi di interesse ridotti anche grazie alla necessità di incentivare consumi in un periodo difficile come questo. Per contro i prestiti personali tendono ad avere costi più alti soprattutto se erogati da finanziarie anziché dalla propria banca. L'ultima frontiera del finanziamento è rappresentata dalla possibilità di acquistare animali on-line direttamente presso gli allevatori e pagate a rate grazie al finanziamento. Viene da chiedersi però, che fine farà l'animale nel caso in cui l'acquirente non dovesse corrispondere le rate creando così le condizioni per il sequestro del “bene acquistato”.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post