Il mercato automobilistico italiano vive un momento roseo e in forte ripresa. Molte sono state le immatricolazioni nel 2016 e le previsioni vedono numeri in crescita che porteranno ad un 2017 brillante per la produzione italiana. I nuovi finanziamenti per l'acquisto dell'auto sono alla portata di tutti, chi aveva l'esigenza di comprare un veicolo nuovo, ha cancellato ogni timore grazie alla semplicità, la trasparenza e la flessibilità delle possibilità d'acquisto. In poche parole il mercato automobilistico italiano ha subito uno slancio positivo e chi ha voglia di un'auto nuova può davvero procedere senza preoccupazioni all'acquisto.
Quest'inverno e per l'anno nuovo sono svariate le tipologie di finanziamento che ognuno può scegliere adattandolo alle proprie esigenze. A tal proposito, non fa eccezione Fiat, principale produttore di automobili italiane, che offre ottime possibilità d'acquisto. Di seguito una sintesi delle principali offerte Fiat per quello che concerne i finanziamenti. Li potrete consultare oltre che nelle concessionarie più vicine, anche sul sito di Fcabank assieme tutti i servizi e prodotti offerti.
Il più comune finanziamento è il rateale tradizionale, semplice e flessibile. Dà la possibilità di utilizzare subito l'auto versando un anticipo variabile, con rata a tasso fisso e durata molto flessibile, dai 12 ai 72 mesi, senza maxirata finale. Questo finanziamento è applicabile sia su auto nuove, che su usato sicuro. Inoltre si comincia a pagare la prima rata dopo 30 giorni dalla firma del contratto.
Finanziamento innovativo per chi cambia spesso auto invece è Fiat Più: da la possibilità di avere un'auto sempre nuovo pagando solo l'utilizzo effettivo e alla fine del contratto bisogna solo scegliere se sostituirla, restituirla o comprarla.
Conveniente per Società e Liberi Professionisti è il Leasing Fcabank. Garantisce un rientro economico di liquidità in tempi brevi. Questa tipologia di finanziamento in quest'anno è diventata un'opportunità anche per i privati, i quali possono utilizzare l'auto senza acquistarne la proprietà. Bisogna soltanto fare un piano dei costi di gestione con pagamento di canoni periodici e al termine al termine del contratto si decide se pagare il riscatto concordato e acquistare il veicolo. Questo tipo di finanziamento può diventare ancora più vantaggioso quando diventa Leasing Be-Lease. Primo e unico leasing che aggiunge al canone di finanziamento, la Polizza RCA, mantenendo invariati i costi e la durata del Leasing.
Link Correlati: Finanziamenti per acquisto auto