Mutui surroga, una domanda in aumento

Photo by Abigail Keenan on Unsplash

Con i tempi duri che sta vivendo l’Eurozona il sistema creditizio è ancora di più sottopressione, specie da quando l’illiquidità delle banche internazionali si è palesata come una malattia cronica, capace di mettere in crisi l’intero sistema. Connessi ai problemi dell’Eurozona, sono tempi duri anche per i contribuenti italiani che essendo tartassati in periodo di crisi economica hanno sempre più difficoltà a negoziare mutui accettabili. Ebbene, in un frangente simile a fronte di una domanda costantemente in calo dei mutui, a causa dell’impossibilità di acquistare immobili, si registra invece un netto incremento dei mutui surroga. Nella fattispecie si tratta di rinegoziazioni consentite per legge: un contraente che volesse trasferire il suo mutuo verso un istituto di credito in grado di offrirgli condizioni migliori potrà farlo e questo, oltre ad agevolare la mobilità finanziaria, permette innanzitutto di mantenere un mercato del credito ancora più competitivo. Purtroppo però non tutti sono a conoscenza di questa possibilità e, dunque, accade spesso che il cliente si rassegni a pagare le rate del debito residuo, senza interrogarsi più di tanto sulle varie alternative percorribili.

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post