Intesa apre posti di lavoro per le categorie protette

Photo by Mattews Di Nelson on Unsplash

Nonostante il clima sfavorevole per il mercato del lavoro e per il sistema bancario italiano, Intesa Sanpaolo, di cui Carlo Messina ne è il direttore generale,  ha annunciato l’apertura di posti di lavoro per i lavoratori appartenenti alle categorie tutelate. Il fine di questo progetto è quello di portare a termine il programma di assunzioni di persone disabili entro il 2013. Le posizioni aperte riguardano diversi ambiti dell’attività bancaria: ruoli commerciali, attività amministrative e attività specialistiche presso le direzioni centrali di Intesa. Ecco le caratteristiche da avere per inviare la propria candidatura: -          Appartenere alle categorie tutelate -          Essere in possesso di una laurea o di un diploma -          Possedere ottime capacità di relazione nei confronti dei clienti -          Amare il lavoro di squadra -          Dimostrare flessibilità -          Dimostrare motivazione alla crescita professionale La selezione parte dal portale di Intesa Sanpaolo, in cui il candidato inserirà, nella sezione apposita, i propri dati. Il database in cui andranno raccolti i dati è spesso consultato dal reparto delle risorse umane i quali, una volta trovati i candidati adatti si proseguirà con un colloquio individuale. Un assestment finale sarà organizzato per i candidati che supereranno anche la “prova” del colloquio individuale. Questa fase successiva sarà gestita direttamente dalle direzioni centrali, che analizzeranno i candidati sulla base delle capacità di analisi, problem solving, iniziativa, organizzazione, abilità relazionali.

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post