Quando si tratta di denaro la sicurezza non è mai troppa. Specie se si possiede un conto online, che alla praticità e alla convenienza può talvolta unire la parziale inefficienza delle misure di sicurezza o la facilità nellâessere preso di mira da cyber criminali. Del delicato argomento si è occupato la Trend Micro Incorporeted che ha realizzato un report per mettere in guardia i clienti bancari, oltre che gli istituti di credito, da possibili attacchi provenienti dalla rete. Lâattenzione si è concentrata in particolare su un tool, denominato Automatic Transfer System (ATS), in grado di aggirare anche i più sofisticati sistemi di sicurezza e di accedere e svuotare i conti online. âGli attacchi â spiega Gastone Nencini, Senior Technical Manager di Trend Micro - sono particolarmente preoccupanti dal momento che aggirano i tradizionali metodi di sicurezza adoperati per lâonline banking e anche le misure rafforzate. A causa del modo pressoché impercettibile con cui questo tool ATS modifica i record, occorre utilizzare soluzioni endpoint per evitare infezioni fin dallâinizio o per rilevare la minaccia una volta insinuata allâinterno di una macchina. Gli utenti dovrebbero aggiornare anche i loro sistemi per la sicurezza endpoint con una certa frequenza in modo da garantirsi le migliori chance di prevenire questi attacchiâ. Secondo il report la maggior parte degli attacchi ai conti bancari si è verificata tra Regno Unito, Italia e Germania e riguarderebbe al momento solo i computer che utilizzano il sistema operativo Windows.
Link Correlati:-
US Open 2019: risultati e quote
16 September 2019 -
Per accedere ad un finanziamento conto deposito vincolato le offerte FCA
02 October 2018 -
Il calcolo del finanziamento che fa per voi
30 September 2018 -
Offerte Fiat Punto, irresistibili tentazioni su Mirafiori Outlet
29 September 2018 -
Viaggiate comodi grazie al noleggio di Fiat Doblò
25 September 2018 -
L’offerta Fiat Panda unica in Italia è solo su Mirafiori Outlet
19 September 2018 -
Tipologia finanziamenti per acquisto auto
13 September 2018