Carte di pagamento, l’Italia il Paese europeo con il minor numero di frodi

Photo by Christian Bardenhorst on Unsplash

Una della maggiori preoccupazioni nella scelta di prodotti virtuali, come il conto on line, è il rischio di incorrere in truffe. Eppure i dati emersi nell’ultimo «Rapporto statistico sulle frodi con le carte di pagamento», elaborato dal Dipartimento del Tesoro, mostrano risultati incoraggianti, almeno per l’Italia. Il nostro Paese detiene infatti il record – a parità di transazioni – del minor numero di frodi legate all’utilizzo di carte di credito, bancomat e carte prepagate. Nel 2011 l’Italia ha fatto registrare circa 284mila transazioni fraudolente, contro le 319mila conteggiate l’anno precedente. in termini assoluti il valore ammonta a 60 milioni di euro nel 2010e a 52 milioni nel 2011. Il tasso di frode per l’Italia si attesta così allo 0,0196%, in diminuzione del 13,6% rispetto all’anno prima. Nel resto d’Europa la situazione appare invece più critica con uno 0,061%, ad esempio, nel caso di Francia e Gran Bretagna. Ma nonostante i dati incoraggianti, il Belpaese resta ancora indietro per uso di carte di credito e bancomat. “L’Italia – spiega Giuseppe Maresca, Direttore per la prevenzione dei reati finanziari presso il Dipartimento del Tesoro – è ancora il popolo del bancomat, che però usa la carta più per prelevare contante che come normale mezzo di pagamento alternativo al contante”. E proprio in virtù delle differenti abitudini degli italiani rispetto ai colleghi europei, anche le truffe avvengono con modalità differenti. L’Italia primeggia nella contraffazione e clonazioni delle carte, il resto d’Europa invece nelle frodi legate al mondo dell’e-commerce e della rete in genere.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post