Cambia la realtà sociale e di conseguenza cambia il modo in cui le banche si approcciano al nuovo target di clienti. Dallâindagine del primo osservatorio sullâinclusione finanziaria dei migranti, realizzata da Abi e Cespi (Centro studi di politica internazionale), emerge che il 75% dei migranti possiede almeno un conto corrente presso un istituto bancario o presso le Poste. âIl nostro Paese â ha spiegato Giovanni Sabatini, direttore generale dellâAbi - ospita unâimmigrazione strutturale e rilevante e alla luce delle dinamiche demografiche ed economiche, il suo trend di crescita appare evidente. I migranti sono diventati una realtà importante. Quasi 1,8 milioni di conti correnti del nostro sistema finanziario sono intestati ai nuovi italianiâ. Anche se una fetta consistente sempre maggiore ha aperto un conto online o tradizionale, molti stranieri conoscono ancora poco il mondo bancario e scelgono di conservare il proprio denaro tra le mura domestiche. Per questo sono sempre più le banche che adottano strategie di inclusione per i migranti, creando sportelli ad hoc o prodotti pensati specificamente per le loro esigenze, come la possibilità di movimentare con lâestero a costi ridotti. Una delle operazioni più diffuse è infatti la rimessa, ovvero il trasferimento di denaro verso i luoghi dâorigine. Nel 2011 lâincremento delle rimesse è stato del 12,5% in più rispetto allâanno precedente.
Link Correlati:-
US Open 2019: risultati e quote
16 September 2019 -
Per accedere ad un finanziamento conto deposito vincolato le offerte FCA
02 October 2018 -
Il calcolo del finanziamento che fa per voi
30 September 2018 -
Offerte Fiat Punto, irresistibili tentazioni su Mirafiori Outlet
29 September 2018 -
Viaggiate comodi grazie al noleggio di Fiat Doblò
25 September 2018 -
L’offerta Fiat Panda unica in Italia è solo su Mirafiori Outlet
19 September 2018 -
Tipologia finanziamenti per acquisto auto
13 September 2018