Stipulare una polizza di assicurazione casa oggi è prassi comune per i proprietari di immobili. Infatti, stando alle statistiche, cresce la domanda di maggior tutela dai rischi derivanti da fattori esterni oppure da quelli che scaturiscono dalla responsabilità civile personale. La questione però diventa un poâ più complicata nel caso in cui si volesse assicurare una casa in affitto, a cominciare dal fatto che non esistono delle regole definite riguardanti la sottoscrizione di una polizza assicurativa da parte degli inquilini. Nel caso in cui si dovessero verificare degli eventi esterni (scoppio, incendio, ecc.) che danneggino lâappartamento, la polizza che dovrà risarcire i danni è sempre quella del proprietario. Stessa cosa vale se gli inquilini dovessero rispondere della responsabilità civile, valga su tutti lâesempio classico del vaso che cadendo dal balcone rovinasse cose o danneggiasse persone. Tuttavia, la copertura assicurativa stipulata dal proprietario copre la struttura dellâappartamento e non il suo contenuto. In questo caso, sarebbe opportuno stipulare una polizza con garanzia per il rischio locativo, ovverosia volta alla tutela dei beni mobili che si trovano allâinterno della propria abitazione in caso di scoppio o incendio. Inoltre, se a provocare il sinistro fossero gli stessi inquilini, questa tipologia di polizza coprirerebbe gli eventuali danni causati al proprietario dellâimmobile.
Link Correlati:-
US Open 2019: risultati e quote
16 September 2019 -
Per accedere ad un finanziamento conto deposito vincolato le offerte FCA
02 October 2018 -
Il calcolo del finanziamento che fa per voi
30 September 2018 -
Offerte Fiat Punto, irresistibili tentazioni su Mirafiori Outlet
29 September 2018 -
Viaggiate comodi grazie al noleggio di Fiat Doblò
25 September 2018 -
L’offerta Fiat Panda unica in Italia è solo su Mirafiori Outlet
19 September 2018 -
Tipologia finanziamenti per acquisto auto
13 September 2018