Sono stati resi noti dallâISVAP i dati relativi alle gestioni interne separate delle imprese di assicurazione nellâultimo trimestre 2011. Lâanalisi sul settore polizza vita ha considerato i rendimenti realizzati sia in valuta euro che straniera. Limitandoci ai rendimenti in euro, sono state valutate 386 gestioni interne, gestite da 70 compagnie assicurative. Il patrimonio complessivo registrato dalle gestioni interne per lâultimo semestre del 2011 è stato di 305.334 milioni di euro (+6,94% rispetto al 2010). I titoli di debito hanno subito incremento del 6,06% (rispetto 2010), incidendo sul totale delle attività  dellâ87,73% (88,45% nel 2010). I titoli di stato hanno unâincidenza del 63,66% sul totale delle attività (+12,52% rispetto al 2010), mentre le altre obbligazioni si attestano al 24,06% (-3,89% rispetto al 2010). Questâultime, sono  per lo più di obbligazioni quotate in euro che ammontano a 67.049 milioni di euro. I titoli di capitale registrano 10.183 milioni di euro, con decremento del 6,66% rispetto allâultimo semestre del 2010. La loro incidenza sul totale delle attività è del 3,33%; le azioni quotate in euro rappresentano lâinvestimento prevalente ed il loro ammontare è di 7.737 milioni di euro, con una incidenza del 2,53% sul totale delle attività (3% nel 2010). Con un ammontare di 27.288 milioni di euro, gli altri attivi patrimoniali hanno unâincidenza  sul totale delle attività dellâ8,94% (nel 2010 era del 7,72%) ed hanno registrato un incremento del 23,73% rispetto al corrispondente periodo del 2010. Unâultima notazione sul rendimento medio lordo delle gestioni interne separate che dal 4,03% del 2009 è passato al  3,87% nel 2010 ed ha raggiunto il 3,84% nel 2011; mentre il tasso medio di rendimento lordo dei titoli di Stato (Indice Rendistato) registrava il 3,54% nel 2009, il 3,35% nel 2010 e nel 2011 il 4,89%.
Link Correlati: