Polizza auto non pagata e assenza di copertura assicurativa: i casi

Photo by Julian Howard on Unsplash

Il mondo delle assicurazione auto è regolamentato dalle polizze assicurative, che nient’altro sono che contratti stipulati fra l’impresa di assicurazione e il singolo cittadino. Questi contratti sono disciplinati dal Codice delle Assicurazioni Private (e dai vari Regolamenti che l’Isvap, l’ente che vigila sulle assicurazioni, emana) ma devono comunque attenersi alle norme appositamente previste all’interno del Codice Civile. Agli automobilisti un po’ sbadati, potrebbe accadere di dimenticare di pagare la propria polizza auto; quali conseguenze si verificano in questi casi? Innanzitutto, chi per qualsiasi motivo non pagasse l’assicurazione auto rischia di incorrere in pesanti sanzioni amministrative se nel momento in cui - sottoposti a un controllo da parte delle forze dell’ordine – ci si fosse dimenticati di esporre un contrassegno assicurativo valido sul parabrezza della propria auto. Le sanzioni si aggraverebbero, fino ad arrivare al sequestro del veicolo, nel caso in cui oltre alla dimenticanza di esporre un contrassegno valido, si verificasse che la polizza non sia stata pagata. In tal caso, infatti, l’auto non sarebbe coperta da assicurazione. Dal punto di vista contrattuale, se si stipula una polizza e non si paga la parte di premio dovuta, la copertura assicurativa resta sospesa fino alle ore 24.00 del giorno del pagamento. Ciò significa che in caso di sinistro, la propria compagnia non risponderà dei danni risarciti al terzo danneggiato. Questa regola ha una sola eccezione: secondo quanto disposto dall’art. 1901 cc, in caso di mancato pagamento delle rate successive alla prima (frazionamenti trimestrali, semestrali, ecc), la copertura assicurativa sarà valida fino al 15° giorno dopo la scadenza della rata rimasta insoluta, salvo poi aver pagato quanto dovuto.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post