Assicurazione per il rischio locativo: cosa è e perché stipularla?

Photo by Faye Cornish on Unsplash

Quando si parla di assicurazione casa, il pensiero vola subito alla polizza stipulata dal proprietario dell’immobile; oltre a questo pacchetto assicurativo, esiste un altro tipo di copertura assicurativa, ideale che sia per chi affitta, sia per chi conduce in locazione un immobile: l’assicurazione per il rischio locativo. Può accadere, infatti, che durante la conduzione l’affittuario arrechi involontariamente dei gravi danni all’immobile e sia così obbligato a sostenere i costi per la riparazione dello stesso. Si pensi al caso di un malfunzionamento della lavatrice che determina una corposa fuoriuscita idrica che danneggi l’appartamento in locazione. Stipulando l’assicurazione per il rischio locativo, l’inquilino sarà coperto e, in caso di eventi imprevisti, gli spetterà il rimborso delle spese sostenute per riparare il danno, entro il massimale prefissato. D'altra parte, il proprietario dell'immobile ha la garanzia di un immobile in condizioni sempre ottimali. La polizza, quindi, è vantaggiosa tanto per l’inquilino quanto per il proprietario che sono coperti dal verificarsi di eventuali “incidenti di percorso” in costanza del rapporto di locazione. L’assicurazione può essere estesa a ulteriori garanzie, quali il ricorso terzi che copre le somme di risarcimento dovute per riparare i danni che l’evento, coperto da assicurazione, potrebbe generare nei confronti di terzi (ad esempio, i vicini di casa che subiscono delle infiltrazioni per la perdita della lavatrice).  L’estensione furto copre il contenuto dell’immobile dall’eventuale verificarsi di questo reato contro il patrimonio, mentre la garanzia responsabilità civile copre le somme di risarcimento dovute per i danni che i componenti della famiglia possono arrecare a terzi. L’assicurazione per il rischio locativo è, pertanto,  un prodotto che assicura una buona protezione contro gli imprevisti che nella vita quotidiana possono accadere,  proteggendo, con un piccolo esborso economico, l’assicurato da eventuali e ingenti costi economici di risarcimento.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post